Per appuntamento
La seduta può essere svolta presso il mio studio oppure online tramite videochiamata.
La seduta può essere svolta presso il mio studio oppure online tramite videochiamata.
La definizione specifica del concetto di mobbing conduce a identificare alcune aree rilevanti che sono, generalmente, poste all’attenzione da parte di tutti gli studiosi del fenomeno.
Si tratta, di identificare con precisione il mobbing attraverso alcuni parametri.
È possibile differenziare tra: mobbing interpersonale, all’interno delle relazioni sociali complesse tra individui e gruppi nelle loro diverse articolazioni gerarchiche; mobbing organizzativo, costituito da azioni volutamente attivate dall’organizzazione attraverso la direzione generale, la direzione del personale, il management di vertice, o la gerarchia intermedia.
Volendo ampliare la classificazione di cui sopra, si possono distinguere sei condizioni di mobbing:
Sei interessato a questo argomento? Leggi la mia pubblicazione sulla fenomenologia del mobbing da cui sono state estratte le classificazioni sopra citate.
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.